Se hai acquistato, oppure ti hanno regalato un Carlino, sappi che questo cane dal pelo fulvo o nocciola o nero, detto anche Mascherino (per la macchia scura su tutto il muso) si affeziona, di solito, ad una sola persona ed è diffidente verso gli estranei. Questa guida ti aiuterà a dargli le cure di cui…
Come Organizzare un’Escursione al Lago di Sorapis
Una breve e facile escursione nelle Dolomiti Ampezzane permette di raggiungere il Lago di Sorapis, uno dei più belli e suggestivi delle Dolomiti, con il suo intenso turchese lascia senza fiato. Si parte dal Passo Tre Croci (1805m), tra Cortina d’Ampezzo e Misurina , ai piedi del Monte Cristallo e Piz Popena. Si imbocca il…
Escursione al Corno Mud
Un’impegnativa e suggestiva escursione che da Alagna Valsesia porta in vetta al Corno Mud, con spettacolare vista a 360° sulle montagne circostanti. Raggiunta Alagna Valsesia, si parcheggia alla frazione Pedemonte (1246 mt), da cui si prosegue per pochi metri lungo la strada asfaltata al cui termine parte il sentiero con segnavia n° 8 per il…
Cavallo – Quali Sono le Caratteristiche
Vorreste conoscere delle informazioni sul cavallo? Siete sempre stati affascinati da questi animali? Vorreste sapere le origini, il comportamento, l’alimentazione e come iene addomesticato un cavallo? Abbiamo preparato per voi uno speciale sul cavallo, uno tra gli animali più vicino all’uomo sin dai tempi antichi. ANIMALI CAVALLI: INFORMAZIONI GENERALI Il cavallo è un mammifero erbivoro,…
Escursione al Colle del Nivolet da Valsavarenche
Una piacevole e semplice escursione da Valsavarenche (AO) che conduce al Colle del Nivolet tra ampi prati dov’è possibile vedere numerose marmotte. Giunti al termine della strada che di Pont di Valsavarenche, si trova l’Hotel Grand Paradis dietro al quali si imbocca la ripida mulattiera che, in circa 60 minuti porta alla Croix de l’Aroley…