Oggi vediamo come preparare una crostatina con mele calde saltate al Porto.
INGREDIENTI per la frolla
150 g di farina di grano 00
100 g di burro
100 g di zucchero
1 uovo
1 presa di sale
1 mela grande o due piccole (Stark delicious)
una tazzina di caffè di porto o marsala
una noce di burro
1 cucchiaio di zucchero di canna
1 cucchiaino di cannella
Per la pasta frolla, versate la farina su una spianatoia e formate al centro una fontana
Tagliate il burro a dadi e aggiungetelo assieme allo zucchero, all’uovo e al sale, formate un impasto omogeneo e lasciate riposare in un luogo fresco per mezz’ora/un’ora
Base per crostatine: per il guscio di frolla usate degli stampini di alluminio da 12 cm di diametro, imburrati e infarinati.
PREPARAZIONE
Setacciate la farina sul piano di lavoro, e stendete un disco da 8 mm. Adagiate la pasta nello stampo, ed eliminate la frolla in eccesso. Ricordate di bucare con una forchetta la pasta, per non farla gonfiare durante la cottura.
Posizionate la frolla negli stampi e ritagliate dei cerchi di carta forno da mettere sulla base della pasta. Posate all’interno del riso crudo e infornate a 180° (forno preriscaldato) per 6 minuti, sfornate togliete il riso, la carta forno e infornate di nuovo per 4 minuti.
Per le mele
Mondate le mele e tagliate a dadini da 3 cm.
Rosolate le mele con zucchero di canna e burro, una volta “lucide” sfumate con un goccio di Porto. Fate evaporare il liquido in eccesso a fuoco vivo, così da tenere le mele morbide fuori e croccanti all’interno.
Montaggio
Posizionate il guscio di frolla su un piatto, farcite con le mele appena saltate e guarnite con una spolverata di cannella in polvere. Mangiate subito.
Ricordate di lavorare la frolla velocemente e sempre con ingredienti freddi per non modificare la struttura molecolare dell’impasto, questo farà rimanere la pasta croccante una volta cotta. Prima di stendere la frolla, se troppo fredda, lavoratela un po’ con le mani senza aggiungere farina, così da rendere semplice la stesura.