• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Il Gregge Ribelle logo

Come sistemare i libri senza libreria

In questa guida spieghiamo come sistemare i libri senza libreria.

Indice

  • 1 Perchè sistemare i libri senza libreria
  • 2 Come sistemare i libri senza libreria
  • 3 Conclusioni

Perchè sistemare i libri senza libreria

Sistemare i libri senza una libreria può sembrare un compito difficile, ma è molto possibile e ha varie ragioni valide. Ecco alcuni motivi per cui potrebbe essere necessario sistemare i libri senza una libreria e come farlo in modo efficace.

1. Spazio limitato: Non tutte le case o gli appartamenti dispongono di spazio sufficiente per una libreria. In questi casi, si deve essere creativi con lo spazio disponibile. I libri possono essere sistemati su mensole, in scatole decorate, in cesti o anche impilati su un tavolo o un angolo.

2. Aspetto estetico: A volte, i libri possono essere utilizzati come elementi decorativi. Possono essere sistemati per colore, dimensione o forma per creare un effetto visivo interessante.

3. Flessibilità: Senza una libreria, si ha la libertà di spostare i libri come si desidera. Puoi cambiare facilmente l’aspetto della tua disposizione dei libri ogni volta che ti stanchi dell’attuale.

4. Accessibilità: Se hai solo una piccola collezione di libri, potrebbe non essere necessario avere una libreria. I libri possono essere sistemati in modo che siano facilmente accessibili, ad esempio sul comodino o sulla scrivania.

5. Risparmio economico: L’acquisto di una libreria può essere un costo aggiuntivo. Sistemare i libri senza una libreria può essere un modo per risparmiare denaro.

Quindi, come organizzare i tuoi libri senza una libreria? Ecco alcuni suggerimenti:

1. Sfrutta le superfici piane: Utilizza scrivanie, tavoli, comodini, o qualsiasi superficie piana per sistemare i tuoi libri. Puoi anche utilizzare una mensola o un ripiano esistente.

2. Utilizza contenitori: Scatole, cesti, o contenitori possono essere utilizzati per conservare i libri. Scegli contenitori che si adattino allo stile e al colore della tua casa.

3. Crea pile di libri: Se hai spazio a pavimento, puoi creare pile di libri. Questo può creare un aspetto interessante e artistico.

4. Sfrutta le pareti: Se hai spazio a parete, puoi installare mensole fluttuanti per i tuoi libri. Questo non solo risparmia spazio, ma crea anche un aspetto pulito e moderno.

5. Organizza i libri in modo creativo: Non devi seguire le regole tradizionali dell’organizzazione dei libri. Potresti sistemarli per colore, per dimensione, o in qualsiasi altro modo che ti piaccia. L’importante è che tu possa facilmente trovare quello che stai cercando.

Ricorda, l’obiettivo principale è mantenere i tuoi libri protetti e organizzati, a prescindere dallo spazio o dai mobili disponibili.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Sosayet Wardrobe Organizer, set da 2 scatole pieghevoli con finestra trasparente per armadio, vestiti, libri, cosmetici, giocattoli (40 x 27 x 17 cm) Sosayet Wardrobe Organizer, set da 2 scatole pieghevoli con finestra trasparente per armadio,... 10,08 EUR Acquista su Amazon
2 Kinderkraft Scaffale Per Giocattoli Racoon, Mobile Portaoggetti, Organizzatore Per Bambini Da Stabile, Bianco E Grigio, ‎34 x 80 x 100 cm; 12.1 Kg Kinderkraft Scaffale Per Giocattoli Racoon, Mobile Portaoggetti, Organizzatore Per Bambini Da... 89,99 EUR Acquista su Amazon
3 mDesign Set da 4 cesti portaoggetti – Cesta portaoggetti pieghevole in giacinto d'acqua – Box intrecciato ideale per sistemare vestiti, giocattoli e riviste – Motivo ad intreccio – color naturale mDesign Set da 4 cesti portaoggetti – Cesta portaoggetti pieghevole in giacinto d'acqua – Box... 63,93 EUR Acquista su Amazon
4 Pantone™ - Cestino Cubo Portaoggetti Pieghevole, organizer Salvaspazio per vestiti o giocattoli - Compatibile con librerie. 32,5 x 32,5 x 32,5 cm - Blu Pantone™ - Cestino Cubo Portaoggetti Pieghevole, organizer Salvaspazio per vestiti o giocattoli -... 12,90 EUR Acquista su Amazon
5 mDesign Set da 2 cesti portaoggetti – Cesta portaoggetti pieghevole in giacinto d'acqua – Cesto intrecciato ideale per sistemare vestiti, giocattoli e riviste – Motivo ad intreccio – color naturale mDesign Set da 2 cesti portaoggetti – Cesta portaoggetti pieghevole in giacinto d'acqua – Cesto... 31,27 EUR Acquista su Amazon
6 homcom Mobile Scarpiera Rettangolare e Salvaspazio in Plastica PP, 18 Box Trasparenti 25x35x19 cm per Scarpe max 43 EU, Vestiti e Libri homcom Mobile Scarpiera Rettangolare e Salvaspazio in Plastica PP, 18 Box Trasparenti 25x35x19 cm... 59,95 EUR Acquista su Amazon
7 E-MANIS Cesti la Conservazione,Contenitori con Coperchio,Scatola di Immagazzinaggio Custodia Contenitore in Tessuto Pieghevole per Abbigliamento,Libri,Giocattoli (38 x 25 x 25 cm, Grigio) E-MANIS Cesti la Conservazione,Contenitori con Coperchio,Scatola di Immagazzinaggio Custodia... 26,99 EUR Acquista su Amazon
8 MATANA - Set di 8 Cesti Pieghevole - Contenitore per Sistemare - Portaoggetti, Portabiancheria, Deposito per Giocattoli, 27.5 x 27.5 x 28 cm - Con le Maniglie Robuste per Armadio MATANA - Set di 8 Cesti Pieghevole - Contenitore per Sistemare - Portaoggetti, Portabiancheria,... 28,99 EUR Acquista su Amazon
9 SONGMICS Scaffale a 6 Cubi, Organizzatore Modulare, Portaoggetti in Plastica con Piedini, Scarpiera, Cubo 30 x 30 x 30 cm, Soggiorno, Camera da Letto, Martello di Gomma, Bianco LPC111S SONGMICS Scaffale a 6 Cubi, Organizzatore Modulare, Portaoggetti in Plastica con Piedini, Scarpiera,... 29,99 EUR Acquista su Amazon
10 Yawinhe Set di 3 Scatola di Immagazzinaggio Pieghevole Cassetta di Archiviazione Piegatura Utilizzato per conservare Giocattoli, Libri, Vestiti (38x25x21, Bianco) Yawinhe Set di 3 Scatola di Immagazzinaggio Pieghevole Cassetta di Archiviazione Piegatura... 34,99 EUR Acquista su Amazon

Come sistemare i libri senza libreria

Anche se potrebbe sembrare una sfida sistemare i libri senza una libreria, ci sono diversi modi creativi e funzionali per farlo. Ecco alcuni suggerimenti dettagliati su come fare:

1. Cestini o contenitori:
Puoi utilizzare cestini o contenitori per organizzare i tuoi libri. Questo non solo ti aiuta a mantenere i tuoi libri in ordine, ma può anche aggiungere un tocco decorativo alla stanza. Puoi scegliere cestini in diverse dimensioni, colori e stili per adattarsi al tuo gusto e allo stile di casa.

2. Mensole a muro:
Anche se non hai una libreria, puoi comunque utilizzare le pareti per conservare i tuoi libri. Le mensole a muro sono un’ottima opzione per questo. Puoi organizzare i tuoi libri per autore, genere o colore per renderli facilmente identificabili.

3. Sotto il tavolino da caffè:
Questo è un altro luogo perfetto per sistemare i tuoi libri. Utilizza lo spazio sotto il tuo tavolino da caffè per sistemare i tuoi libri in pile ordinate.

4. Credenze o armadi:
Se hai uno spazio vuoto in un armadio o una credenza, puoi utilizzarlo per sistemare i tuoi libri. Questo non solo ti aiuterà a risparmiare spazio, ma proteggerà anche i tuoi libri dalla polvere.

5. Pile di libri:
Puoi anche creare pile di libri in vari angoli della tua casa. Scegli un punto focale in ogni stanza e crea una pila di libri lì. Puoi anche utilizzare questi cumuli di libri come tavolini d’appoggio.

6. Cassetti:
Se hai cassetti liberi, puoi utilizzarli per conservare i tuoi libri. Questo li terrà al sicuro e organizzati.

7. Scala di libri:
Se hai una grande collezione di libri, potresti prendere in considerazione l’idea di creare una “scala” di libri. Questo può essere fatto impilando i libri uno sopra l’altro in un angolo della stanza.

Ricorda, l’obiettivo principale è mantenere i libri organizzati e facilmente accessibili. Pertanto, scegli il metodo che funziona meglio per te e la tua casa. Puoi anche combinare diversi metodi per creare una soluzione di archiviazione dei libri unica e personalizzata.

Conclusioni

In conclusione, posso dire che sistemare i libri senza avere una libreria a disposizione può sembrare una sfida ardua, ma con un po’ di creatività e l’uso di spazi non convenzionali, è decisamente possibile. Ricordo quando mi sono trasferito nel mio primo appartamento, un piccolo monolocale dove lo spazio era un lusso. Avevo una collezione di libri che non volevo assolutamente lasciare indietro. Inizialmente, ero un po’ scoraggiato, ma poi, guardando attentamente l’ambiente, ho trovato molteplici soluzioni.

Ho utilizzato il mio tavolino da caffè come espositore per i libri che leggevo al momento, gli angoli vuoti dei ripiani in cucina sono diventati luoghi perfetti per i libri di cucina, mentre sulla mensola sopra il letto ho sistemato i romanzi di fantascienza. Ho addirittura utilizzato una vecchia valigia come “libreria mobile” per i libri che non leggevo spesso, ma che volevo comunque tenere.

In breve tempo, il mio appartamento è diventato un vero e proprio paradiso per gli amanti dei libri, pieno di angoli di lettura accoglienti e interessanti. E la cosa più bella era che ogni volta che un amico veniva a trovarmi, i libri diventavano sempre un argomento di conversazione. Quindi, non disperate se non avete una libreria. Vedete questo come un’opportunità per sfruttare la vostra creatività e mostrare la vostra personalità attraverso la disposizione dei vostri libri. Ricordate, la vostra casa non è solo un luogo dove vivere, ma anche un rifugio per i vostri tesori più preziosi, i vostri libri.

Articoli Simili

  • Come sistemare le borse in un armadio

  • Come Pulire il Bagno con Detergenti Naturali

  • Come Arredare il Cortile

  • Come Arredare Casa con gli Adesivi Murali

  • Come Sfruttare le Proprietà dell’Alloro in Casa

Previous Post: « Come sistemare le borse in un armadio
Next Post: Come sistemare i maglioni in un armadio »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come sistemare piatti e bicchieri di plastica
  • Come sistemare le scarpe con le scatole
  • Come sistemare le lanterne in casa
  • Come sistemare le candele in casa
  • Come sistemare i cuscini sul letto

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2023 Il Gregge Ribelle on the Cookd Pro Theme