In questa guida vedremo come preparare o meglio come creare il ripiano di un tavolino raffinato con ripiano in parquet. Potrebbe sembrare un lavoro difficile ma ti assicuro che non è per niente così. A tutti coloro che sono interessati a svolgere questo lavoro chiedo di seguirmi attentamente.
Occorrente
Matita e squadra
Metro a nastro
Sega circolare o sega a lama libera
Regolo di guida
Pialla
Coltello
Iniziamo questo lavoro delimitando sul pannello di legno truciolato il ripiano con matita, squadra e metro a nastro. Tagliare un’asse di 93×48 cm con una sega circolare e un regolo di guida, o con una sega a lama libera. Se usi la sega a lama libera, tagliare il ripiano leggermente sovradimensionato e poi portarlo a misura con la pialla.
Delineare il rivestimento al ripiano in legno compensato più lungo di 1 cm e con la venatura che segua la lunghezza. Al tempo stesso segnare i rivestimenti per le traverse, anche questi più lunghi di 1 cm, ma con la venatura di traverso. Con un coltello incidere lo strato del ripiano di impiallacciato e quindi tagliare i pezzi con una sega a lama libera con dentatura fine (assicurarsi che il lato esterno sia verso l’alto, per ridurre le schegge).
Si può usare anche una sega circolare (in questo caso il lato esterno è rivolto verso il basso). Con un regolo segnare sul pezzo di truciolato due linee che si intersecano al centro. Misurare 3,5 cm a destra e a sinistra di entrambe le linee e tracciare delle linee parallele per formare una croce larga 7 cm. Tracciare una piccola croce nel centro. Alla fine di ciascun braccio della croce principale, con una squadra fare un triangolo segnando delle linee a 45°, dai bordi alla linea centrale.