In questa guida ti illustro un modo diverso e molto saporito per preparare le melanzane ripiene. E’ una ricetta molto nutriente e bella da presentare in tavola.
Puoi farne la portata principale in un pranzo all’aperto, così allegro con la cottura alla griglia. Le melanzane, in genere, piacciono un pò a tutti perchè hanno una polpa dolce e sono rapidissime da cuocere.
Occorrente
Ingredienti per 4 persone:
4 melanzane medie
50 gr. di burro
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
Un mazzetto di prezzemolo
1 spicchio di aglio
100 gr. di mollica di pane
5 alici sott’olio
2 cucchiai di parmigiano reggiano
Sale e pepe
Lava bene le melanzane e togli la parte superiore con il picciolo, ma non sbucciarle.
Tagliale a metà per il lungo.
Prendi una pentola ampia e lessa le melanzane in abbondante acqua bollente e salata ma tienile un pò al dente. Scolale e mettile in acqua fredda per fermare la cottura.
Lasciale asciugare bene.
Sbuccia l’aglio e lava il prezzemolo sotto l’acqua. Sgrondalo bene e stacca le foglioline.
Poi trita tutto insieme molto finemente.
Prendi una casseruola e mettici il burro con due cucchiai di olio extravergine di oliva e fai soffriggere il trito di aglio e prezzemolo.
Sbriciola la mollica.
Fai sgocciolare le alici dall’olio e tagliale a pezzettini.
Metti nella casseruola con il trito, la mollica di pane, le alici spezzettate, il sale ed il pepe.
Mescola e fai andare per qualche minuto a fuoco lento per fare insaporire.
Con un cucchiaino svuota un poco le melanzane, riempile con il composto e mettile sulla griglia già calda con la parte aperta rivolta verso l’alto.
Bagnale leggermente di olio, cuocile a calore moderato e quasi a fine cottura spolverizzale con parmigiano reggiano grattugiato.
Servile caldissime.