In giro ci sono tante ricette per fare le melanzane sotto olio, ma vi posso assicurare che non ho mai assaggiato melanzane così buone come quelle che si fanno in Calabria.
Per questo motivo ho imparato a farle con la ricetta calabrese che di seguito vi illustrerò.
Occorrente
Una cassetta di melanzane viola scure
2 Kg sale marino
3 litri di aceto bianco
Due litri circa di olio d’oliva
Semi di finocchio selvatico
Aglio e peperoncino (calabrese)
Sbuccia tutte le melanzane e quando lo fai proteggiti le mani con dei guanti usa e getta altrimenti ti diventeranno nere.
Taglia prima ad una ad una tutte le melanzane a fette sottili ma non troppo e poi metti le fette l’una sull’altra e tagliale a striscioline, cerca di tagliare le striscioline a grandezza simile.
Dopo che hai tagliato le melanzane a striscioline, lavale tutte nell’acqua corrente, toglierai così tutto il nero che avranno buttato fuori le melanzane.
Metti le striscioline in un recipiente in plastica per alimenti, abbastanza grande da contenerle e versa tutto il sale mescolando con le mani affinchè raggiunga tutte le melanzane.
Metti un piatto largo capovolto sulle melanzane salate e pponi un peso sul piatto.
Copri con una tovaglietta e lascia riposare fino a sera.
la sera mescola le melanzane nuovamente e fai la stessa cosa per due giorni cioè tienile a mollo 48 ore e mattina e sera mescola le melanzane che troverai ricoperte interamente dal loro liquido scuro che avranno buttato fuori con l’aiuto del sale.
Dopo 48 ore spremi ben bene con le mani le melanzane e butta tutto il loro sugo nero salato.
Poi rimettile nella bacinella e sciacquale ben bene utlizzando un litro di aceto bianco litro di aceto.
Mettile,dopo averle nuovamente strizzate,nella bacinella e ricoprire con l’altro litro di aceto bianco.
Tienile a mollo altre 48 ore girandole 2 volte al giorno.
Assaggiale e se le sentirai troppo salate ripeti l’operazione (cioè risciacquale nell’aceto) e tienile a mollo, sempre nell’aceto bianco perun’altra gionata.
Strizzale bene usando preferibilmente un torchietto per alimenti, poi condiscile tutte insime con abbondante olio, aglio, finocchio e peperoncino calabrese.
Riempi i vasetti con le melanzane ben pressate (i vasetti devono prima essere sterilizzati tramite una bollitura in acqua di almeno dieci minuti insieme ai loro coperchi) e ricoprile d’olio d’oliva affinchè non entri aria.