La ricetta che vi voglio proporre oggi riguarda la realizzazione di un contorno di verdure molto semplice da preparare e saporito: i Carciofi al forno gratinati, perfetti per accompagnare un secondo piatto a base di carne, ma anche della polenta.
Per la realizzazione di questo piatto ho preferito utilizzare dei carciofi freschissimi acquistati in mattinata dal fruttivendolo di fiducia ma, nel caso, potete sempre trovarli nel banco frigo del supermercato biologico o presso il contadino vicino a casa.
Ingredienti
carciofi, 6
zemolo, un ciuffetto
pangrattato
parmigiano grattugiato, 3 cucchiai
limone, 1
sale, pepe, olio
Tempo di preparazione: 30 minuti
Preparazione:
Iniziamo la nostra ricetta partendo dai carciofi: togliete le foglie esterne più dure e tagliate il gambo fino a renderlo non più lungo di un centimetro; eliminate poi le punte, riponeteli poi all’interno di una ciotola colma di acqua con il succo di limone, in modo da evitare che anneriscano e teneteli lì per una decina di minuti.
Trascorso il tempo indicato, versate i carciofi in una casseruola con abbondante acqua salata e manteneteli in cottura a fiamma vivace finché non si saranno ben ammorbiditi, quindi scolateli.
Nel frattempo, in una ciotolina a parte, mescolate un paio di cucchiai di pangrattato con il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato ed un pizzico di sale e pepe. Farcite il cuore dei carciofi con il composto appena preparato, quindi riponeteli all’interno di una teglia per il forno che avrete precedentemente foderato con la carta apposita.
Spennellate i carciofi con dell’olio e infornate il tutto a 200 gradi per 12 o 15 minuti; non appena vedete formarsi in superficie una crosticina dorata, significa che i vostri manicaretti saranno pronti per essere sfornai e gustati.