Sono sempre più numerosi coloro che, stanchi di mangiare cibi poco sani e costosi, decidono di coltivare da sé alcuni frutti o ortaggi. Non è necessario avere un giardino, molti prodotti si possono coltivare in grossi vasi, messi nel terrazzo o in balcone. Questa guida ti propone un suggerimento artistico per segnalare quello che coltivi e la sua area di competenza.
Prendi un foglio di cartoncino e traccia, sullo stesso, il contorno di un frutto o di un ortaggio, che dovrà rappresentare la parte di coltivazione interessata, ad esempio una fragola per un orto di fragole, oppure una melanzana, una carota e così via. Con le forbici ritaglia il frutto/ortaggio che hai disegnato, poi prendi uno stecchino di legno, abbastanza lungo come quelli utilizzati per il barbecue, e fissalo dietro al frutto cartonato. Puoi fissarlo sia con del nastro adesivo che con della colla vinilica.
Prendi adesso un vecchio giornale e, con alcuni fogli, fai delle palline di carta che andrai a fissare, sempre utilizzando colla o scotch, dietro al frutto: questo servirà a dargli il giusto spessore. Ricopri tutta la superficie e ripeti questa procedura sull’altro lato del cartoncino. Assicurati che entrambi i lati abbiano uno spessore omogeneo, quindi ricopri il tutto avvolgendo un foglio di carta di giornale, in modo da ottenere una superficie più liscia. Passa adesso alla fase di modellazione del frutto: prendi una vaschetta o un piccolo recipiente e mettici dentro un po’ di colla vinilica e molta acqua.
Taglia strisce di carta di giornale e mettili dentro questo intruglio: la carta dovrà stare a mollo per parecchie ore, fino a quando non comincerà a sfaldarsi. Otterrai un mix pastoso che ti servirà a ricoprire interamente la tua creazione. Plasma per bene il frutto/ortaggio, dandogli la forma che ritieni più consona. Appena questa cartapesta si sarà solidificata, potrai iniziare a colorarla: per prima cosa segna con un pennarello nero le espressioni facciali, dagli occhi alla bocca e perfino i capelli. Questi particolari renderanno il tuo segna-orto divertente, oltre che utile. Ti consiglio di lavorare con un pennello a punta fine per far meglio risaltare i dettagli. Per proteggerlo puoi usare una tintura protettiva oppure, in alternativa, puoi ripararlo con una busta trasparente.