Eccoti una simpatica idea per decorare gli aperitivi da servire agli amici. Ti basterà seguire pochi passi per fare bella figura e dare un tocco di classe ai vostri happy hour. Con pochi gesti potrai presentare in tavola i cocktail preferiti di sempre ma con un pizzico di originalità e freschezza in più.
Con il materiale indicato, io ti spiegherò come realizzare garofani e calle, ma puoi sbizzarrirti e creare un’ampia varietà di fiori.Cominciamo con il più semplice: il garofano. Prendi le forbici e taglia una striscia di carta verde alta all’incirca 6 cm, piegala a fisarmonica per alcune volte e sfrangiala con tanti piccoli tagli verticali lasciando un bordo di circa 1 cm.
Adesso prendi un bastoncino del colore che preferisci, avvolgici bene intorno la striscia sfrangiata ottenuta e fissala dalla parte del bordo al bastoncino con del nastro adesivo verde. Hai così ottenuto il tuo primo garofano miscelatore da cocktail. Ora passiamo alla realizzazione di una calla, il cui processo di lavorazione è un pochino più articolato.
Prendi 6 pistilli e fissali saldamente all’estremità di un nuovo bastoncino usando il nastro adesivo verde. Prendi poi la carta crespa e ritaglia un petalo alto all’incirca 8 cm e largo all’incirca 5 cm a forma di goccia. Riprendi in mano il bastoncino e avvolgi il petalo intorno ai pistilli sovrapponendo i lembi della base e fermandolo sempre con il nastro adesivo.
La calla è pronta: lavora leggermente con le dita la carta crespa in modo da darle maggiormente la forma convessa del fiore. Ora non ti resta che creare tanti altri e svariati bastoncini floreali e metterne uno o due per ogni bicchiere quando servirai il cocktail agli amici. Riceverai i complimenti per la tua fantasia e per la tua originalità.