La lavatrice in classe A+++ è un elettrodomestico che consente di lavare biancheria, vestiti e coperte in modo efficiente, con un notevole risparmio di energia elettrica e acqua. Leggi la guida all’acquisto per conoscerne caratteristiche, tipologie e come scegliere le migliori lavatrici a libera installazione in classe A+++.
Il mercato attuale offre una varietà di modelli per tutte le tasche: con poche centinaia di euro si può acquistare un prodotto con funzioni avanzate, ma i prodotti realizzati dai marchi leader, possono arrivare a costare fino a 2000 euro, dietro la promessa di un prodotto che dura almeno 15 anni.
Quando si considera di acquistare una nuova lavabiancheria freestanding è importante considerare diversi aspetti: capacità di carico, funzioni eco, silenziosità, partenza ritardata per sfruttare le fasce orarie a tariffa agevolata. È fondamentale assicurarsi inoltre di individuare un prodotto efficiente non solo nei lavaggi ma anche sotto il profilo energetico.
Scegliere una lavatrice in classe A+++, solitamente con un consumo energetico inferiore a 218 kWh di consumo annuo, consente un risparmio in bolletta superiore al 30% rispetto a un modello di classe A che consumerà tra 280 e 420 kWh. Da tenere in considerazione, inoltre, anche le lavasciuga con questa classe energetica, che permettono di unire le funzionalità di lavatrice e asciugatrice. Per dettagli sull’argomento è possibile leggere questa guida sull’asciugatrice su Migliorilavasciuga.com.
Vale la pena dunque scegliere un elettrodomestico con un’ottima classe energetica, specialmente se teniamo in considerazione che un buon elettrodomestico sarà in grado di accompagnarci per diversi anni.
SAMSUNG WW90H7600EW CRYSTAL BLUE
Si tratta di un modello con capacità di lavaggio di 9kg. La caratteristica immediatamente visibile è l’ampio e gradevole oblò di ben 36 cm, con un’apertura di 170° per facilitare la carica del bucato. L
a tecnologia brevettata Ecolavaggio promette risultati rivoluzionari anche in acqua fredda: l’innovazione risiede nell’immissione di bolle d’aria nel cestello che, prima che il lavaggio abbia inizio, dissolvono il detersivo in maniera ottimale, creando una schiuma attiva in grado di dare risultati superiori ai lavaggi tradizionali a 40°.
Questa freestanding offre diverse opzioni di lavaggio speciali, alcune curiose come “Giardinaggio” pensata per macchie difficili come quelle di erba e fango, oppure “cibo e cucina” per macchie di grasso e altri cibi.
Altra peculiarità di questo prodotto è la grande silenziosità (52dB durante il lavaggio, 76 dB in centrifuga), dovuta al motore Inverter e alla presenza di cuscinetti anti-vibrazione.
BOSCH WAW24649IT
Si tratta di un modello con sportello frontale e carica di 9kg. La principale caratteristica è la sua efficienza energetica superiore del 30% ai concorrenti di classe A+++. Grazie al pannello di controllo permette di tenere sotto costante controllo i consumi. Il tasto aggiungi-bucato consente di aprire l’oblò anche a ciclo avviato, in sicurezza e senza attese.
La sua tecnologia intelligente trova la sua massima espressione nel programma i-Dos: è infatti in grado di rilevare il tipo di tessuti immessi, la quantità e il grado di sporco, adeguando automaticamente le dosi di acqua e detersivo e i tempi di lavaggio.
A ciclo concluso si attiva la funziona antipiega. Con 48dB di emissione acustica si rivela più silenziosa rispetto alla media.
MIELE WKR 770 WPS PW AT&T DOS XL
Questo è un elettrodomestico estremamente completo ed innovativo, con diverse funzioni uniche nel panorama delle lavabiancheria. Fra queste rientra il cestello termico: a fine centrifuga il cestello con la particolare finitura a nido d’ape viene riscaldato per garantire capi distesi e più semplici da stirare.
Propone delle opzioni di lavaggio specifiche per 23 tipi di macchie diverse, oppure l’opzione mix di tessuti che permette di fare un carico misto lasciando che sia la lavatrice stessa ad individuare l’opzione bilanciata ideale. L’elevata efficienza di lavaggio permette di abbassare la temperatura fino a 20° utilizzando sempre la dose d’acqua necessaria.
Il sistema Ecofeedback esegue una stima dei consumi in base alle opzioni selezionate e a fine ciclo visualizza il dispendio energetico effettivo. Molto positivo il dato relativo al consumo annuo di soli 174 kWh.
LG F1495BDSA7
Questo elettrodomestico freestanding ha una carica di ben 12kg e consente di lavare a casa anche piumini e trapunte.
Il cestello può eseguire 6 tipi di rotazioni differenti adattandosi al tipo di bucato e grazie all’uso sapiente del vapore durante i cicli di lavaggio, è in grado di igienizzare anche a 30°. In caso di anomalia l’apparecchio è in grado di comunicare con l’assistenza LG con la sola pressione di un pulsante.
L’efficienza energetica di questo elettrodomestico è estremamente positiva: consuma il 40% in meno di energia rispetto ai concorrenti di classe A+++. La rumorosità è invece leggermente superiore alla media con 54 dB di emissione.
BEKO WMY 81243 PTL MB3
Risulta essere un prodotto a libero posizionamento con carico di lavaggio di 8kg, dotato di buone funzioni eco e non solo.
È in grado di igienizzare già a 20° attivando dei risciacqui extra durante il lavaggio e, grazie al sistema Aquafusion, massimizza il potere pulente del detersivo senza sprechi. La funzione Pet hair removal con prelavaggio è stata studiata per rimuovere capelli e peli di animali domestici.
Il motore Inverter a magneti, è più silenzioso ed è garantito per 10 anni. Dispone di 16 programmi, uno dei quali (Super short) dura appena 14 minuti. Il consumo annuo si attesta su 193 kWh.
CANDY GV 138D3-01
Si tratta di un elettrodomestico con caricamento frontale e capacità di 8kg. Dispone di 16 programmi fra i quali uno per i capi bianchi e uno per i capi scuri, e le opzioni di partenza ritardata fino a 24 ore e di stiratura agevolata.
Il sistema Mix Power System garantisce alte prestazioni a basse temperature anche senza pretrattare, grazie all’iniezione diretta di acqua pulita e detergente.
Si tratta di un modello meno sofisticato rispetto ad altri della sua categoria ma con una buon consumo annuo di 196 kWh. Il difetto principale è probabilmente la rumorosità con emissioni di 60 dB durante il lavaggio e di 79 durante la centrifuga, ben oltre la media dei suoi concorrenti.