• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il Gregge Ribelle logo

Come sistemare la legna in giardino

In questa guida spieghiamo come sistemare la legna in giardino.

Indice

  • 1 Perchè sistemare la legna in giardino
  • 2 Come sistemare la legna in giardino
  • 3 Conclusioni

Perchè sistemare la legna in giardino

Sistemare la legna in giardino è un compito importante che ha vari benefici sia pratici che estetici. In primo luogo, una corretta sistemazione della legna permette di proteggerla dalle intemperie. Se la legna si bagna a causa della pioggia, della neve o dell’umidità, diventa più difficile da accendere e brucia meno efficacemente, producendo meno calore. Inoltre, l’umidità può favorire lo sviluppo di muffe e funghi che possono rovinare la legna e renderla inutilizzabile.

In secondo luogo, sistemare la legna in modo ordinato aiuta a prevenire la proliferazione di insetti. Alcuni tipi di insetti, come i termiti, sono attratti dalla legna e possono diventare un problema se la legna non viene correttamente sistemata. Un corretto stoccaggio della legna riduce la possibilità che questi insetti si insedino e si moltiplichino.

Oltre a questi aspetti pratici, sistemare la legna in modo ordinato può avere anche un valore estetico. Una pila di legna ben sistemata può diventare un elemento decorativo per il giardino, aggiungendo un tocco rustico e naturale all’ambiente esterno. Inoltre, può creare un senso di ordine e organizzazione nello spazio esterno, rendendolo più piacevole da vivere e da utilizzare.

Infine, sistemare la legna in modo corretto può semplificare il suo utilizzo. Se la legna è sistemata in modo ordinato e accessibile, sarà più facile prelevarla quando serve, per esempio per accendere un camino o un forno a legna. Questo può risparmiare tempo e fatica, soprattutto durante i mesi freddi quando l’uso della legna può diventare più frequente.

Per tutti questi motivi, sistemare la legna in giardino in modo corretto è un compito che ha una sua importanza e che può contribuire a migliorare la gestione della casa.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Maury's Baule Cassapanca 340 Litri Effetto Legno da Esterno: Ampio Spazio di Stoccaggio, in Resina Antracite, Dimensioni 118x59x57 cm - Made in Italy Maury's Baule Cassapanca 340 Litri Effetto Legno da Esterno: Ampio Spazio di Stoccaggio, in Resina... 49,99 EUR Acquista su Amazon
2 Keter 231317 Baule, Comfy Marrone, 116.7 x 44.7 x 57 cm Keter 231317 Baule, Comfy Marrone, 116.7 x 44.7 x 57 cm 49,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 TecTake® Cassone per Orto Rialzato, Legno di Abete, Pieghevole, 30l, con Pellicola Protettiva, per Verdure, Erbe Aromatiche e Fiori, per Giardino, Balcone e Terrazza, 70x30x25 cm TecTake® Cassone per Orto Rialzato, Legno di Abete, Pieghevole, 30l, con Pellicola Protettiva, per... 44,79 EUR Acquista su Amazon
4 Casaria® Baule da Giardino XXL 280L Effetto Legno Cassapanca Richiudibile 116x43x55cm Box Multibox Contenitore Cuscini Casaria® Baule da Giardino XXL 280L Effetto Legno Cassapanca Richiudibile 116x43x55cm Box Multibox... 61,95 EUR Acquista su Amazon
5 Toomax Bauli Woody's 90L, contenitore da esterni, in plastica, Art. 173, Grigio Tortora Toomax Bauli Woody's 90L, contenitore da esterni, in plastica, Art. 173, Grigio Tortora 26,50 EUR Acquista su Amazon
6 VOUNOT Legnaia da Esterno in Metallo, Ripiano per Legna da Ardere, Portalegna con Copertura Impermeabile, 200 x 116 x 36 cm, Nero VOUNOT Legnaia da Esterno in Metallo, Ripiano per Legna da Ardere, Portalegna con Copertura... 45,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Outsunny Panca Contenitore da 121L con 4 Rotelle e Maniglie, Contenitore da Giardino in Legno, 100x50x43cm, Colore Legno Outsunny Panca Contenitore da 121L con 4 Rotelle e Maniglie, Contenitore da Giardino in Legno,... 93,95 EUR Acquista su Amazon
8 Casaria® Baule da Giardino XXL 280 L Cassapanca Richiudibile 2 Maniglie 116x43x55cm Box Esterno Contenitore Effetto Legno Casaria® Baule da Giardino XXL 280 L Cassapanca Richiudibile 2 Maniglie 116x43x55cm Box Esterno... 57,95 EUR Acquista su Amazon
9 Outsunny Scatola portaoggetti in legno per esterni, da giardino, da 176 l, con manico, dimensioni 130 x 50 x 45 cm (lunghezza x larghezza x altezza) Outsunny Scatola portaoggetti in legno per esterni, da giardino, da 176 l, con manico, dimensioni... 135,90 EUR Acquista su Amazon
10 Casaria® Baule da Giardino Lille 190 L Effetto Legno Orgenizer Box Giocattoli 78x44x55cm Multibox Impermeabile Esterni Casaria® Baule da Giardino Lille 190 L Effetto Legno Orgenizer Box Giocattoli 78x44x55cm Multibox... 51,95 EUR Acquista su Amazon

Come sistemare la legna in giardino

Sistemare la legna in giardino richiede un approccio metodico e un po’ di pianificazione. Prima di tutto, è importante scegliere un luogo adeguato. Questo dovrebbe essere un’area asciutta, leggermente elevata per evitare l’accumulo di acqua, e preferibilmente vicino alla casa per facilitare l’accesso. Evita di posizionare la legna direttamente sul terreno, poiché l’umidità del suolo può far marcire la legna. È consigliabile utilizzare dei pallets o creare una base con i mattoni per mantenere la legna al di sopra del terreno.

Una volta scelto il luogo, devi decidere come impilare la legna. La forma più comune è quella di un rettangolo, ma potrebbe variare a seconda dello spazio disponibile. Una pila di legna dovrebbe avere una profondità di almeno 35-45 cm per garantire la stabilità. Ricorda che l’obiettivo è permettere alla legna di asciugarsi e di rimanere asciutta, quindi è importante che l’aria possa circolare. Quindi, evita di impilare la legna troppo strettamente.

Inizia a impilare la legna sul pallet o sulla base di mattoni che hai preparato. Posiziona i pezzi più grandi e pesanti nella parte inferiore per creare una base stabile. Continua a impilare la legna, cercando di mantenere la pila il più diritta possibile.

Se la tua pila di legna è all’aperto, considera la possibilità di coprirla per proteggerla dalle intemperie. Un telo impermeabile può fare il lavoro, ma assicurati che sia ben fissato per evitare che il vento lo spazzi via. Tuttavia, ricorda di lasciare i lati della pila scoperti per permettere la circolazione dell’aria.

Infine, tieni d’occhio la tua pila di legna. Se noti che inizia a pendere o a cadere, dovresti raddrizzarla o rimpilare la legna. E se noti segni di marciume o di insetti, potrebbe essere necessario spostare la legna in un luogo più asciutto o trattarla con un insetticida.

In sintesi, sistemare la legna in giardino richiede una buona pianificazione e un po’ di lavoro fisico, ma con un po’ di attenzione e cura, la tua legna resterà asciutta e pronta all’utilizzo.

Conclusioni

In conclusione, sistemare la legna in giardino può sembrare un compito banale, ma in realtà richiede attenzione e cura per garantire la sua durata nel tempo e la sua efficienza come combustibile. Ho avuto personalmente a che fare con questa situazione nella mia casa di campagna.

Ricordo un inverno particolarmente freddo, in cui la mia famiglia e io ci affidavamo esclusivamente alla legna per riscaldare la casa. Avevo sistemato la legna come al solito, ma una serie di piogge inaspettate aveva compromesso la sua qualità. Non avevo preso in considerazione la posizione e l’esposizione della mia pila di legna, e la maggior parte di essa si era inzuppata e rovinata, rendendola inutilizzabile per il nostro camino. Abbiamo passato un paio di settimane molto fredde, mentre cercavo disperatamente di trovare una nuova fornitura di legna asciutta.

Da quel momento, ho imparato l’importanza di sistemare la legna in modo adeguato e consapevole. Ho migliorato la mia tecnica e ho fatto della mia esperienza un insegnamento. Ora, anche nei periodi di pioggia più intensi, la mia legna rimane asciutta e pronta all’uso.

Quindi, ricorda, non sottovalutare mai l’importanza di una corretta sistemazione della legna in giardino. Prenditi il tempo per fare le cose nel modo giusto, e la tua legna ti ricompenserà con calore e conforto quando ne avrai più bisogno.

Articoli Simili

  • Come sistemare i pantaloni in un armadio

  • Come sistemare i libri sulle mensole

  • Come sistemare i cuscini sul divano

  • Come sistemare i calici in lavastoviglie

  • Come sistemare gli asciugamani in bagno

Previous Post: « Come sistemare i bicchieri nella credenza
Next Post: Come sistemare le tazzine da caffè »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Quante Calorie si Consumano con la Cyclette
  • Come Conservare la Pasta Polimerica
  • Come Pulire una Poltrona Presidenziale
  • Come Fare un Reclamo Klarna
  • Come Compilare il Bollettino 1016

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 Il Gregge Ribelle on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più