• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Il Gregge Ribelle logo

Peronospora della Rosa – Rimedi

La Peronospora sparsa è specifica della rosa e si manifesta prevalentemente nelle coltivazioni in ambiente protetto dove si verificano condizioni ottimali, come elevata umidità ambientale e bagnatura fogliare prolungata.

I sintomi sono riconoscibili per la presenza di macchie clorotiche in corrispondenza delle quali sulla pagina inferiore si forma un micelio grigiastro.

Le foglie si deformano, diventano bollose e necrotizzano, poi disseccano e cadono.

Sui fiori la peronospora provoca ritardi di apertura del bocciolo oppure un’apertura irregolare o addirittura il bocciolo non si apre.

La lotta, che è praticata quasi esclusivamente in vivaio, si effettua con prodotti rameici di contatto come il Clortanoln o Diclofuanide.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Eliminare il Doppio Mento

  • Come Preparare una Saponetta con Latte e Miele

  • Come Riciclare le Spugne

  • Come Realizzare una Dima per Curvare il Legno

  • Come Preparare un Detersivo per Piatti Naturale

Previous Post: « Come Allenare gli Addominali con il Crunch
Next Post: Come Realizzare Complementi di Arredo con Paste Polimeriche »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Guide
  • Programmi
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Eliminare il Doppio Mento
  • Come Preparare una Saponetta con Latte e Miele
  • Come Riciclare le Spugne
  • Come Arredare il Cortile
  • Come Realizzare una Dima per Curvare il Legno

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2023 Il Gregge Ribelle on the Cookd Pro Theme