• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Il Gregge Ribelle logo

Cosa Vedere a Sopron

Sopron conta 54000 abitanti, contea di Gyor Sopron. La città più occidentae dell’Ungheria, sito di villeggiatura con clima subalpino, tra le pendici delle Alpi Austriache e ilFertő tó a km 8 dalla frontiera austriaca e a km 61 da Vienna. Sette secoli di storia l’hanno arricchita di monumenti, che, rimasti miracolosamente intatti, creano un’atmosfera d’altri tempi, forse unica in Ungheria. Il centro storico a ferro di cavallo disegnata un tempo dalle mura e oggi da strade, viali e piazze.

Arrivati a Sopron vi consiglio di dirigervi verso Beloiannisz ter. E’ un bellissimo scenario medioevale e barocco. Si incontrano il municipio, il Varostorony, torre civica e simbolo della città, alta 61 metri Più avanti potrete visitare la Storno Haz casa costruita nel 1560, rimaneggiata nel 700 oggi è museo della collezione Storno, famiglia di origine ticinese qui giunta nel XVIII secolo.

Tra i monumenti sacri vi consiglio di visitare il Bences templom, chiesa dei Benedettini, edificio di puro gotico primitivo francese con torre di metri 48. La chiesa è chiamata dal popolo chiesa della capra, perché secondo la leggenda sarebbe stata costruita grazie al tesoro scoperto da una capra. La vista prosegue verso Templom utca, diverse e pittoresche viuzze che si staccano dalla piazza Beloiannisz e percorrono la città vecchia.

Se volete potete percorrere la via Nuova che era un vecchio ghetto degli Ebrei nel Medioevo. Infine non vi rimane che percorrere Szent Gyorgy utca. La strada è fiancheggiata da edifici medioevali barocchizzati o barocchi, per la maggior parte scuole. Se proprio vi rimane altro tempo vi consiglio di andare al museo Ferenc Liszt Muzeum, dedicato al grande pianista e compositore nato a Raiding in Austria occupa un vasto palazzo barocco della piazza I° Maggio. Buona visita.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Cavallo – Quali Sono le Caratteristiche

  • Caratteristiche del Cabinato a Vela

  • Come Scegliere i Tamburi per le Percussioni

  • Come Scrivere un Discorso

  • Come Scrivere un Diario

Previous Post: « Come Fare Durare più a Lungo l’Ombretto
Next Post: Cosa Vedere a Stratford »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Guide
  • Programmi
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Eliminare il Doppio Mento
  • Come Preparare una Saponetta con Latte e Miele
  • Come Riciclare le Spugne
  • Come Arredare il Cortile
  • Come Realizzare una Dima per Curvare il Legno

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2023 Il Gregge Ribelle on the Cookd Pro Theme