Noto è una cittadina magnifica che si trova in provincia di Siracusa, nella bellissima terra siciliana. Essa si trova elevata rispetto al livello del mare e presenta un centro storico arroccato, veramente da favola, in cui la magia dell’arte barocca e lo spirito siciliano si fondono in un meraviglioso tutt’uno.
La città di Noto (Notou in siciliano) così come si presenta agli occhi dei visitatori è una perla del barocco siciliano, forse il migliore esempio nell’isola, insieme al centro di Ragusa. Essa è stata proclamata città Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, dopo il terremoto che provocò ingenti danni, quindi se siete in vacanza al mare in Sicilia, dovrete passarci per forza!
Il centro storico di Noto è arroccato e racchiude tra i vicoletti stretti e suggestivi, una miriade di palazzi in stile barocco. Ci sono edifici di tutti i tipi, religiosi e civili. Trai i più importanti sono da segnalare: La Cattedrale, La Chiesa del Santissimo Crocifisso, il palazzo Reale, la Porta Ferdinandea e il Teatro Comunale Vittorio Emanuele.
Arrivare a Noto non è impossibile, ma certo avrete bisogno di noleggiare la macchina o imbarcarla prima del vostro sbarco in Sicilia, ad ogni modo con l’autostrada PA-CT-SR, uscita Bivio Cassibile proseguimento per la S.S. 115 fino a Noto centro. In alternativa c’è la stazione ferroviaria che ferma proprio in città.