• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Il Gregge Ribelle logo

Come Utilizzare il Mascara

Dopo avere parlato del fondotinta, quale base essenziale per un make up impeccabile passiamo agli occhi e nello specifico al mascara.
Prima che prendesse piede nell’industria cosmetica, il mascara era venduto in pani a base di cera e coloranti ma dobbiamo a Helena Rubinstein la versione del pratico contenitore dotato di applicatore con spazzolino allungaciglia lanciato dalla stilista nel lontano ’57.
Scegliere un mascara non è così semplice come può sembrare.

Bisogna, per iniziare, decidere in base alle nostre esigenze così se avremo ciglia folte e lunghe opeteremo per un genere che le districhi e le allunghi per evitare l’effetto ‘catrame’, in cui le ciglia si presentano appiccicate e distribuite in modo confuso.Se il nostro problema sarà quello di dare spessore a delle ciglia rade, allora ci occorre un mascara volumizzante che le renda più corpose valorizzando, perciò anche lo sguardo.
Questo perchè ogni elemento destinato alt rucco, ha una funzione e qualla del mascara è di evidenziare gli occhi, illuminando lo sguardo a prescindere dal taglio o dal colore dello stesso. A proposito di colore…

Indubbiamente anche questo paramentro va valutato nella scelta di un mascara appropriato. Cosicchè una donna che ha gli occhi chiari oltre al classico mascara nero, potrebbe stare d’incanto con un mascara sulle tonalità del blu, verde o del viola, mentre una donna che ha gli occhi scuri meglio che propenda per un tipo scuro, sul nero o brown.
Il sogno di ogni donna è ottenere delle ciglia allungate e incurvate ad hoc.
Ma come fare? Il segreto sta sia nell’applicatore che se ben progettato, dona una forma adeguata distribuendo in modo uniforme il prodotto.

Fondamentale è ovviamente anche la composizione del prodotto stesso: per chi desidera incurvare le ciglia, l’ideale è un mascara che contenga principi elasticizzanti come il nylon mentre per chi ama ciglia lunghe e folte, il mascara consigliato deve contenre sostanze emollienti e liscianti.
E per quanto rigurda l’applicazione?
L’importante è abbassare l’occhio e applicare il mascara con l’apposito spazzolino utilizzando movimenti che vanno dalla base delle ciglia sino all’estremità, 2 o 3 passate e il gioco è fatto!
Un consiglio: meglio optare per la versione waterproof, che non si scioglie e non cola a contatto con l’acqua

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Eliminare il Doppio Mento

  • Come Preparare una Saponetta con Latte e Miele

  • Come Riciclare le Spugne

  • Come Realizzare una Dima per Curvare il Legno

  • Come Preparare un Detersivo per Piatti Naturale

Previous Post: « Come Preparare il Risotto con i Gamberi
Next Post: Come Preparare Risotto con l’Astice »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Guide
  • Programmi
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Eliminare il Doppio Mento
  • Come Preparare una Saponetta con Latte e Miele
  • Come Riciclare le Spugne
  • Come Arredare il Cortile
  • Come Realizzare una Dima per Curvare il Legno

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2023 Il Gregge Ribelle on the Cookd Pro Theme