Il latte e il miele, non sono gli ingredienti di una ricca prima colazione, ma quelli del sapone naturale, fai da te. L’ingrediente principale è il bianco, il colore della purezza, della pulizia e del benessere. La saponetta è indicata per le pelli normali, miste e grasse.
Occorrente
375 g di sapone naturale non profumato
20-30 ml di latte
2 cucchiaini di glicerina vegetale
2 cucchiaini di miele liquido
20 gocce di olio essenziale di rosmarino
10 gocce di olio essenziale di lavanda
10 gocce di olio essenziale di menta piperita
Preparazione: Grattugia finemente (o a scaglie) il sapone naturale non profumato, aggiungi il latte e mettilo in una ciotola resistente al calore su una casseruola di acqua in leggera ebollizione, facendo attenzione che la base della ciotola non tocchi l’acqua. Mescola di tanto in tanto fino a quando il sapone si sarà sciolto.
Se il composto è troppo denso, aggiungi altro latte e riscaldalo di nuovo. Cerca però di usare la minor quantità di latte possibile, altrimenti il sapone si ritirerà molto quando si asciuga. Aggiungi la glicerina e il miele e mescola fino a quando si saranno amalgamati al composto. Lascia intiepidire e aggiungi gli oli essenziali.
Schiaccia il sapone negli stampi (un portasapone, stampi singoli per gelatine, cartoni del latte tagliati in due, piccoli cestini foderati di garza, ecc.) o modellalo formando delle palline. Mettilo ad asciugare in un luogo aerato per 2 -6 settimane. Quando si sarà solidificato, puoi lucidarlo con un panno inumidito con acqua distillata e 1 o 2 gocce di olio essenziale.