In questa guida ti spiegherò come preparare arrosto con le prugne. Questa ricetta è un secondo piatto particolarmente adatto alla stagione invernale, con prugne e albicocche essiccate proposte come inusuale contorno. Segui la guida per realizzare questa ricetta.
Occorrente
Ingredienti per 4 porzioni
800 g di fesa di tacchino
8 prugne secche snocciolate
8 albicocche secche
0,8 dl di Cognac
80 g di pancetta affumicata a fette
20 g di burro
2 dl di brodo di pollo
Sale e pepe
Strumenti utili
Carta da forno
Spago da cucina
Carta d’alluminio
Modalità di cottura:
Forno tradizionale
Riunite la frutta secca in una ciotola, aggiungete il Cognac e lasciatela macerare per almeno 30 minuti, finchè si sarà ammorbidita. Allineate le fette di pancetta su un foglio di carta da forno, accavallandole leggermente tra loro.
Spalmate su tutta la superficie della fesa di tacchino una pressa di sale e una macinata di pepe.
Disponete la carne al centro della pancetta e avvolgetela con quest’ultima. Fissate tutto con alcuni giri di spago da cucina.
Sciogliete il burro in una pirofila, unite la carne preparata e trasferite in forno scaldato a 200°C per circa 20 minuti. Aggiungete la frutta secca con il Cognac di macerazione, versate il brodo bollente e proseguite la cottura per altri 30 minuti abbassando la temperatura a 180 gradi.
Togliete il tacchino dal fondo di cottura, avvolgetelo in un foglio di alluminio e lasciatelo riposare per 5 minuti, in modo che sia più facile da affettare. Eliminate alluminio e spago e servite l’arrosto a fette con la frutta e il suo sugo.
Un altra carne che ben si abbina al sapore dolce della frutta secca è la lonza di maiale, che quindi potrete usare al posto del tacchino.