Polpette al sugo. A me viene in mente subito la scena del cartone animato Lilly e il Vagabondo con gli spaghetti a mezz’aria. Ecco, per me è quella la scena chiave, e non parlo dei cuoricini nell’aria, ma delle polpette nel piatto. D’accordo, l’interpretazione è tipicamente americana, ma non per questo è meno gustosa, vi pare? Queste polpette sono perfette anche con il purè di patate, con il riso in bianco o con tutto ciò che può essere mescolato con il sughetto saporito. Insomma, le polpette sono da considerare alla stregua di una preparazione di base che non potete ignorare soprattutto in questi giorni di freddo.
Ingredienti
500 g di macinato di manzo (anche se preferisco sostituirne la metà con il macinato di maiale)
2 manciate di parmigiano grattugiato
1 manciata di prezzemolo tritato
2-3 cucchiai di pangrattato
1 grosso uovo
1,5 barattolo di pomodori a pezzi
Mezzo cipolla
1 spicchio di aglio
Olio extravergine di oliva
Sale
Zucchero
Pepe
Procedimento
Unisco nella stessa ciotola la carne macinata, il parmigiano, il prezzemolo, l’uovo, una presa di sale e di pepe e impasto molto bene con le mani. Se il composto dovesse risultare un po’ molle, aggiungo un po’ di pangrattato.
Faccio le piccole polpettine (una quarantina), rotolandole bene tra le mani e metto nel frigo per una mezzoretta per farle rassodare.
Trito l’aglio e la cipolla e li faccio rosolare con poco olio e una presa di sale.
Aggiungo il pomodoro, un pizzico di zucchero per togliere l’eventuale acidità, copro e lascio cuocere a fuoco basso per 15 minuti circa.
Aggiungo le polpettine nel sugo, copro e lascio andare per 20-30 minuti.
Quando le polpette sono cotte e il sugo ristretto, aggiungo il prezzemolo tritato e le servo caldissime.
Se cucino gli spaghetti (al dente!) li condisco con il sugo e aggiungo qualche polpetta. Sarà anche poco ortodosso, ma questo piatto è sempre molto gradito. Provateci prima di inorridire.