La ricetta che andiamo a vedere oggi riguarda la preparazione di un primo piatto semplice e sfizioso, perfetto per inaugurare nel migliore dei modi l’arrivo della bella stagione: sto parlando delle Lasagne alle verdure e pesto.
Per ottenere un primo piatto davvero sfizioso, è di fondamentale importanza la freschezza degli ingredienti: utilizzate, quindi, solo verdure fresche e, se possibile, realizzate il pesto di accompagnamento con le vostre mani.
Ingredienti
lasagne, 250gr
porro, mezzo
carote, 2
zucchine, 2
peperone rosso, 1
peperone giallo, 1
patata, 1
besciamella, 280gr
mozzarella, 150gr
parmigiano grattugiato
pesto, 150gr
sale, pepe, olio
Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti
Preparazione:
Iniziamo la nostra ricetta partendo dalle verdure: prendete una padella e fatevi imbiondire all’interno il porro tagliato a rondelle molto sottili con un filo di olio; non appena avrà iniziato a prendere il colore dorato, aggiungete le verdure precedentemente sbucciate e tagliate a dadini e spadellate.
Se necessario, aggiungete anche mezzo bicchiere di acqua per agevolare la cottura.Procedete, quindi, a fiamma media e con il coperchio. Una volta pronte, aggiungete il pesto e aggiustate di sale e pepe.
Nel frattempo, procedete con la preparazione delle lasagne: mettete le sfoglie all’interno di una casseruola con abbondante acqua salata e cuocete per circa un minuto. Trascorso il tempo indicato, toglietele dalla cottura con una schiumarola e adagiatele sopra un panno pulito ad asciugare.
Prendete ora una teglia per il forno e ungetene leggermente i bordi; alla base stendete il primo strato sottile di besciamella, che andrete a coprite con le lasagne. Ricoprite poi con uno strato di verdure, che nel frattempo avranno finito di cuocersi, e di fettine sottili di mozzarella; quindi riprendete con la besciamella.
Procedete con la realizzazione degli strati con l’ordine indicato, finché non avrete ultimato gli ingredienti. Ricordatevi che l’ultimo strato deve essere composto dalle lasagne ricoperte da una spolverata di parmigiano. Infornate, infine, a 180 gradi per 30 minuti.