• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Il Gregge Ribelle logo

Come Preparare Bagnoschiuma in Casa

Questo perché il bagnoschiuma in commercio è composto di sostanze chimiche che aumentano i fenomeni, appunto, d’inquinamento.

Per creare, quindi, un bagnoschiuma ecosostenibile, si ha bisogno di pochi e semplici ingredienti.

Ad esempio, si potrebbe procedere nel fare un bagnoschiuma fatto in casa al miele, caratterizzato da proprietà idratanti ed emollienti. Gli ingredienti sono: mezza tazza di miele, mezza tazza di sapone neutro, una tazza di olio di mandorle dolci, un cucchiaino di estratto di vaniglia.

Tutti gli ingredienti vanno mescolati in un contenitore. Il prodotto finale va, poi, chiuso in un recipiente con un tappo.

Altro bagnoschiuma fatto in casa e naturale è quello all’amido di frumento e spezie.

Esso si realizza con: un quarto di tazza di scaglie di sapone neutro, due cucchiai di amido di frumento, due tazze di latte in polvere, un cucchiaino di cannella, di cacao o di un’altra spezia scelta a piacere.

Bisogna mettere in recipiente le scaglie di sapone, riscaldarle, poi aggiungere tutti gli altri ingredienti. Il risultato finale sarà un composto da conservare in un recipiente. Ogni volta che ne avremo bisogno per il bagno, se ne dovrà un pezzo.

Spesso, nei supermercati, nei negozi di detersivi, addirittura nelle profumerie, non troviamo un bagnoschiuma che risponda alle nostre esigenze, magari sul profumo, sugli ingredienti e cose del genere. Importante non è solo trovarne uno utile per idratare la pelle, per profumarla.

Infatti, altro aspetto da considerare è quello della cura dei propri muscoli che, talvolta, può essere influenzata anche dalla scelta del bagnoschiuma.

Per preparare un bagnoschiuma fatto in casa buono per rilassare e tonificare i muscoli, procedere in questo modo: dopo averle versate nell’acqua, miscelare 30-35 gocce di olio essenziale (per proprietà rilassanti e rinfrescanti scegliere l’olio alla calendula, per quelle energizzanti per i muscoli preferire quello agli agrumi).

Per ottenere un bagnoschiuma idratante, sostituire all’olio essenziale, quello di mandorla dolce.

Se, invece, si vuole ottenere un bagnoschiuma fatto in casa più profumato, usare quello alle mandole profumate. Per quanto riguarda il sapone, scioglierlo nel microonde o a bagnomaria.

Dopo, se si vuole, aggiungere il colorante per ottenere la colorazione desiderata, quindi mescolare il composto. Visto? Pochi semplici consigli sulla preparazione del bagnoschiuma. Anche se non sembra ne consumiamo tanto, utilizzandolo tutti i giorni.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Eliminare il Doppio Mento

  • Come Preparare una Saponetta con Latte e Miele

  • Come Riciclare le Spugne

  • Come Realizzare una Dima per Curvare il Legno

  • Come Preparare un Detersivo per Piatti Naturale

Previous Post: « Come Costruire un Portaoggetti a Forma di Albero
Next Post: Come Costruire un Portapenne Etnico »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Guide
  • Programmi
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Eliminare il Doppio Mento
  • Come Preparare una Saponetta con Latte e Miele
  • Come Riciclare le Spugne
  • Come Arredare il Cortile
  • Come Realizzare una Dima per Curvare il Legno

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2023 Il Gregge Ribelle on the Cookd Pro Theme