• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Il Gregge Ribelle logo

Come Lavare le Mani con Prodotti Naturali

Le mani, in una giornata tipica e non, vengono a contatto con tutta una serie di oggetti e di sostanze grasse che lasciano su esse una carica di germi e batteri non indifferente. Per anni hai usato detergenti commerciali, consistenti in sapone, acqua e sostanze antigelo per rompere polvere e sporcizia. Non hai bisogno di continuare a comprarne. Puoi approntare in casa dei pulitori sgrassanti e disinfettanti molto efficaci.

Cominciamo con il primo. Prendi una bottiglia e metti, al suo interno, 2 tazze di acqua tiepida, 2 cucchiaini di succo di limone, 1 cucchiaino di borace, 1 cucchiaino di bicarbonato e una punta di cucchiaino di liquido per piatti. Perché il borace? Perché è il miglior sale che esista per la lotta contro il grasso e lo sporco delle mani. E’ venduto generalmente in farmacia. Agita energicamente la bottiglia, fin quando non vedrai gli ingredienti mescolati a sufficienza.

Approntata la bottiglia, non dimenticare di apporvi un’etichetta per indicarne il contenuto agli altri componenti della famiglia. Per un’ulteriore sicurezza tienila in alto, in un mobiletto del bagno. Versane, di volta in volta, una parte nell’apposito diffusore spray posto sul lavandino. Con questa soluzione detergiti le mani spesso durante la giornata per eliminare grasso, sporco e germi che vi si sono depositati.
Un altro pulitore e sgrassante naturale per le mani è sottoforma di pasta. Prepara sul piano di lavoro una pentola media, un bicchiere d’acqua, qualche residuo di saponetta che hai in casa, un bicchiere e mezzo di segatura o di sabbia (quella che si usa nei cantieri per l’edilizia).. E ancora mezzo bicchiere (o poco più) di detersivo per piatti e due cucchiai di succo di limone. Inizia il procedimento mettendo sul fuoco, a fiamma molto bassa, la pentola.

Calaci il bicchiere di acqua e i residui di saponetta. Attendi che questi utimi abbiano a sciogliersi e, subito dopo, immetti gli altri ingredienti. Lascia il tutto sul fuoco per alcuni minuti, rigirando continuamente con una cucchiaia di legno, fino ad ottenere una pasta densa al punto giusto. Fai raffreddare e conservala in un vasetto di ceramica, chiuso ermeticamente, e, all’occorrenza, prelevane una quantità necessaria per sgrassare le mani.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Arredare il Cortile

  • Come Arredare Casa con gli Adesivi Murali

  • Come Arredare la Camera da Letto con uno Stile Semplice

  • Come Scegliere la Lavastoviglie in Base alle Esigenze

  • Come Pulire il Gres Porcellanato

Previous Post: « Come Lavare le Lenzuola Nuove
Next Post: Come Lavare le Piante »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Guide
  • Programmi
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Eliminare il Doppio Mento
  • Come Preparare una Saponetta con Latte e Miele
  • Come Riciclare le Spugne
  • Come Arredare il Cortile
  • Come Realizzare una Dima per Curvare il Legno

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2023 Il Gregge Ribelle on the Cookd Pro Theme