Contrariamente a quanto potresti pensare, la mancia non è una scelta.
Risulta essere verissimo che non sei costretto da nessuno a darla, specialmente quando non ti ritieni soddisfatto del servizio che ti è stato offerto.
Ma è altrettanto vero che quando invece sei soddisfatto o non hai particolari appunti da muovere al servizio reso, è meglio darla. Dimostra che sei una persona elegante.
Inoltre tieni presente che, soprattutto all’estero, la mancia è la voce che incide di più sugli introiti mensili di camerieri, fattorini, portieri, privarne la persona interessata non è cortese.
Dai al portiere circa 50 centesimi se ti porta il bagaglio fino alla reception, e circa un euro a bagaglio al fattorino che ti porta le valigie in camera.
Dai al fattorino che ti porta messaggi, biancheria pulita, pacchetti, circa un eruo ogni volta che apri la porta ed è lui. Se sei particolarmente soddisfatto del servizio puoi pure abbondare.
La gratitudine per il servizio in camera spesso è già inclusa nel conto (controlla prima di firmare la ricevuta), ma se il cameriere ti serve come un principe o come se fossi il cliente più importante dell’albergo, prevedi pure un aggiunta di due euro per ricompensarlo.
Se la reception ti fornisce dei servizi particolari come la prenotazione dei biglietti del teatro o la prenotazione del ristorante che hai scelto, lascia almeno due euro.
Dai alla guardarobiera circa un euro per borsa, cappotto, sciarpa.
All’inserviente della toilette (vale anche in autogrill) dai circa 50 centesimi.
Calcola poi una mancia del 7% sul totale del conto per il cameriere che ti ha servito tutta la sera.
Infine, quando te ne vai, lascia un euro al portiere che ti ha trovato un taxi o al posteggiatore che ti ha riportato la macchina.
Molto interessante.