La treccia a quattro ciocche con foulard è un’acconciatura elegante e chic per tutti i giorni, una festa o un aperitivo speciale. Occorrono capelli sufficientemente lunghi (o al massimo occorre applicare preliminarmente delle extensions). Occorre un po’ di abilità con il gioco delle dita, in ciò risiede tutta la difficoltà.
Occorrente
Foulard
Elastici trasparenti
Per praticità occorre spazzolare abbondantemente i capelli. Come prima cosa occorre applicare tutt’intorno alla nuca il foulard. Si deve fare in modo che un’estremità di esso rimanga pendente e lunga, mentre una sia più corta e appena sufficiente ad annodare il foulard dietro l’orecchio. Il lembo che avanza puoi tranquillamente occultarlo sotto la fascia.
Ora si devono portare tutti i capelli da un lato, dividerli in tre ciocche e la quarta ciocca sarà il foulard. La ciocca più a sinistra va posta sotto quella vicina ed a loro volta sopra il foulard. Ora bisogna prendere la ciocca di destra, porla sopra quella vicina e sotto il foulard. Prendi la prima ciocca, mettila sotto la seconda e sopra la terza. La quarta va sotto la terza e sopra la seconda.
Conclusi i capelli con questo metodo, la soluzione più pratica è fissare le ciocche terminali con un elastico trasparente. Se si vuole fare un’ulteriore abbellimento si può allargare le maglie della treccia e utilizzare l’avanzata parte del foulard per creare una specie di sbuffo decorativo. Basta prendere il foulard sottoporlo all’elastico parzialmente, fare piccolo cappio ed in ciò introdurre l’ulteriore lembo.