La torta mimosa è un dolce creato in onore alle donne, il periodo nel quale viene cucinata più spesso non può che essere 8 marzo in occasione della festa della donna.
La torta mimosa viene chiamata così in quanto la sua copertura ricorda il famoso fiore che si omaggia alle donne a marzo, per ottenere questo risultato basterà sbriciolare del pan di spagna in superficie ed il gioco è fatto.
Di seguito troverete tutti gli ingredienti per poter realizzare la torta mimosa
– Pan di Spagna
– Crema Chantilly
– Frutta a pezzettini
– Rum
– Spremuta d’arancia
Ora andremo a vedere tutti i passaggi per cucinare al meglio la torta mimosa:
– Prendete il pan di pagna preparato in precedenza ( potete vedere come fare qui ) o acquistato e tagliatelo a metà creando così 2 dischi, cercate di mantenere quello di sotto più alto
– Svuotate il pan di spagna inferiore come se fosse una forma di grana padano, fate molta attenzione a non rompere la parte esterna
– Ora preparate la crema chantilly ( potete seguire il procedimento grazie al seguente link )
– A questo punto aggiungete dei pezzi di frutta alla crema chantilly
– Preparate un composto con il succo d’arancia, il rum e l’acqua
– Bagnate tutto il pan di spagna con il composto appena creato
– Riempite la metà inferiore del pan di spagna con la crema chantilly e livellatela bene
– Posizionate la parte superiore del pan di spagna come se fosse un coperchio e ricoprite il tutto con altra crema chantilly
– Dando una forma rotondeggiante alla torta mimosa disponete il pan di spagna che avete tolto all’inizio sbricilandolo su tutta la superficie
– Date ora una spolverata di zucchero a velo
– Disponete solo qualche pezzettino di frutta qua e la sulla torta mimosa
La torta mimosa è ora pronta, non vi resta che gustarla in compagnia dei vostri amici