La torta mantovana è molto semplice da realizzare e nonostante il nome ha origini toscane, la realizzazione non vi porterà via più di un’ora.
Per creare la torta mantovana per 8 persone l’investimento di denaro per gli ingredienti è davvero molto basso e in tempi di crisi non guasta mai.
Di seguito troverete tutti gli ingredienti per realizzare la torta mantovana per 8 persone:
– 175 grammi di zucchero
– 1 uovo intero
– 4 tuorli d’uova
– 5 grammi di lievito in polvere
– 50 grammi di mandorle spelate
– 175 grammi di farina 00
– 175 grammi di burro
Ora vediamo tutti i passaggi per realizzare la torta mantovana:
– Prendete una ciotola di vetro e con le fruste elettriche lavorate il burro e lo zucchero
– Quando avrete ottenuto un composto omogeneo aggiungete 1 uovo e continuate a lavorare con la frusta elettrica
– Ora aggiungete i tuorli uno alla volta, attenzione non aggiungete il tuorlo fino a quando quello precedente non è stato completamente assorbito dall’impasto
– Una volta che il composto risulterà omogeneo aggiungete la farina e il lievito e continuate a lavorare con la frusta elettrica
– Ora tagliate la mandorle a pezzettini con un coltello
– Foderate con la carta da forno una tortiera del diametro di circa 26 centimetri
– Versate il composto ottenuto all’interno della tortiera e cercate di livellarlo con il dorso di un cucchiaio
– Aggiungete su tutta la superficie della torta mantovana le mandorle tagliate a pezzettini
– Informate la tortiera ad una temperatura di 180 gradi per circa 30 minuti
– Fate la prova di cottura con uno stuzzicadenti ( se una volta sfilato dalla torta è sporco vuol dire che è ancora cruda )
– Se continuate la cottura oltre i 30 minuti consigliati coprite con della carta stagnola la torta mantovana onde evitare di bruciarla in superficie
– Sfornatela, lasciatela raffreddare e date una spolverata con lo zucchero a velo
La vostra torta mantovana è ora pronta da mangiare