Iniziamo a fare ammirare la natura ai bambini. Osserviamo bene l’erba e qualche fiore che spunta, andiamo vicino a tutti gli alberi e arbusti e tocchiamone il tronco. Nei prati e nei giardini ci sono ancora i fiori, chiediamo anche se hanno visto qualche insetto e se ne ricordano il nome.
Come si fanno i fiori: diamo ai bambini tanti quadrati di carta lucida colorata, oppure carta da regalo riciclata di varie misure (per ottenere un fiore di media grandezza va bene il lato da 10 cm). Pieghiamo a metà il quadrato e otteniamo un triangolo. Pieghiamo verso l’alto le due estremità del lato lungo.
Otteniamo un tulipano che possiamo appendere applicando un nastrino alla punta. Per fare le farfalle: prendiamo dei quadrati di carta bianca del lato di circa 15 cm. Invitiamo i bambini a mettere al centro, con la punta del pennello, del colore a tempera. Pieghiamo a metà il foglio per far apparire una macchia simmetrica (se abbiamo messo più di una tinta risulterà una farfalla multicolore).
Facciamo asciugare e, sempre tenendo il foglio piegato, ritagliamo a forma di farfalla, in modo da ottenere una forma simmetrica. Completiamo applicando del cartoncino nero per fare la testa e le antenne. Per fare le api, invitiamo i bambini a colorare a strisce gialle e nere il corpo di alcune sagome di ape che prepariamo in precedenza.