Anche se non ce ne accorgiamo, il nostro computer salva in continuazione un sacco di file, che svolgono una funzione di miglioramento della velocità, soprattutto nella navigazione in Internet. Questi file possono essere comunque eliminati, così come le chiavi di registro obsolete.
Eliminare tutti i file temporanei ed inutili dal computer manualmente potrebbe essere un’operazione praticamente impossibile. Per questo, abbiamo la possibilità di ricorrere ad un programma che individua per noi i file non più utili e libera spazio sul computer. Possiamo usare il programma anche quotidianamente, per tenere sempre pulita la nostra macchina.
Il programma in questione si chiama CCleaner. Scaricalo sul tuo computer ed installalo. L’interfaccia è molto semplice da utilizzare. Nella prima sezione, Pulizia, puoi eliminare i file temporanei sia dal computer in generale sia dagli specifici programmi. Seleziona le aree da pulire e clicca su Analizza. Riceverai un rapporto riguardo lo stato del computer e, se lo ritieni opportuno, puoi avviare la pulizia.
Allo stesso modo, puoi operare sul Registro di Sistema. Molte volte, dopo aver disinstallato un programma, restano delle chiavi inutili memorizzate nel Registro, che rallentano il computer in quanto vengono comunque lette e verificate ad ogni richiesta. Clicca sulla voce dedicata al Registro (è la seconda) e clicca su Trova Problemi. Se lo ritieni necessario, puoi riparare i problemi che selezioni e, inoltre, puoi eseguire un backup dello stato attuale del Registro per sicurezza.
Dalla scheda delle Opzioni, puoi impostare quali file non controllare, quali non eliminare e, in generale, il comportamento del programma. Molto importante è settare correttamente il programma, in quanto i file, una volta eliminati, non possono essere recuperati nella quasi totalità dei casi. Anche il menu Strumenti ci viene in aiuto per fare pulizia, disinstallando completamente uno o più programmi installati sul computer.