Se decidi di iniziare a risparmiare qualche monetina il primo controsenso sarebbe quello di spendere i primi risparmi proprio per acquistare un salvadanaio. Il primo risparmio lo fai se il tuo salvadanaio te lo costruisci in casa con qualche scatoletta e fantasia.
Prendi una scatola. io ho usato spesso quelle dei cioccolatini tipo Ferrero Rocher, in plastica trasparente, ma puoi optare per qualsiasi scatola la cui grandezza è idonea per accogliere i tuoi risparmi, anche in cartone…
Se la scatola è in plastica lavala per benino e asciugala, passaci poi un batuffolo di ovatta impregnato di alcool in modo che il gesso possa aggrapparsi bene.
Chiudi la scatola, sigillando il tappo con della colla tipo attack, in modo che non si apra.
Passa il gesso con un pennello, il gesso è un aggrappante che si usa nel Decoupage che si trova facilmente nei negozi che vendono questi articoli, chi è appassionato di “fai da te” ne avrà sicuramente un barattolo in casa!
Fai asciugare il gesso, procedi adesso a passare una o due mani del colore che hai scelto.
Procedi poi con la tecnica del Decoupage attaccando la carta a piacere, le immagini o le scritte che più ti piacciono, attaccale con la colla vinilica e poi procedi a passare una mano di lucido.
Adesso che hai la tua scatola colorata e disegnata devi impegnarti per fare il foro in cui passeranno le tue monetine.
Decidi se vuoi il tuo salvadanaio in orizzontale o in verticale, quindi prendi le misure della superficie superiore e traccia una linea centrata grande abbastanza per far passare le monete.
Se la scatola è in plastica, prendi un coltello appuntito e fallo scaldare su una fiamma, quindi taglia lungo la linea tracciata, la punta rovente affonderà sulla plastica e lascerà il foro.
Modella questo spacco sempre con la punta rovente e allargalo secondo la grandezza desiderata, poi passa una lima per rifinirlo e renderlo perfetto.
Adesso puoi infilare le monete e iniziare a risparmiare