In una casa, i mobili sono gli elementi più importanti: arredano l’ambiente e ci offrono spazio per riporre grandi e piccoli oggetti. Di solito i mobili in legno ci accompagnano per anni e anni, se non per la vita, dato che rappresentano un acquisto importante e spesso costoso che non è facile replicare.
Può capitare che con il passare degli anni i mobili in legno possano rovinarsi o graffiarsi perdendo lucidità e brillantezza, o semplicemente che ci venga a noia vedere sempre gli stessi pezzi d’arredamento intorno a noi. Che fare allora? Se sostituire i mobili non è un’opzione da contemplare, dati i costi, non per questo non possiamo cambiarne un po’ l’aspetto e dare loro nuova bellezza.
Per dare un tocco di novità in casa, infatti, basta sapere come rifare il look ai mobili in legno con la vaselina, un prodotto facile da reperire e da utilizzare che ci permette di cambiare l’aspetto dei mobili con pochissimo sforzo. Cosa serve per realizzare questo esperimento? Semplicemente un barattolo di vaselina, un pennello, della vernice e un vecchio asciugamani o strofinaccio.
Rifare il look ai mobili in legno con la vaselina è possibile grazie a un procedimento facile che non richiede né tanto tempo né una particolare manualità. Il primo step consiste nel prendere uno strato di vaselina con il pennello e passarlo sulla superficie del mobile a cui vogliamo dare un nuovo look. Non serve però ricoprire l’intero mobile di vaselina, è sufficiente concentrarsi sulle zone in cui il legno si è rovinato, per esempio bordi e angoli che, di solito, sono i punti che si danneggiano più facilmente a causa degli urti.
Dopo avere passato uno strato di vaselina sul legno, bisogna aspettare che il prodotto si asciughi per bene, facendo sì che il mobile si trovi in un luogo aerato che possa facilitare l’asciugatura.ù
Quando la vaselina si sarà asciugata, possiamo passare alla verniciatura. Per farlo possiamo scegliere una vernice tradizionale da stendere con il pennello, nella tonalità che più ci piace, oppure un prodotto spray: quest’ultimo è più facile da applicare, per cui è la scelta più indicata per coloro che non hanno dimestichezza con i pennelli. Una volta finito di verniciare tutta la superficie del mobile, lasciamo asciugare il prodotto.
L’ultimo passaggio da fare, una volta che la vernice sarà asciutta, consiste nel prendere uno strofinaccio o un asciugamani che non utilizziamo più e passarlo sulle parti in cui abbiamo messo la vaselina. In questo modo rimuoveremo il prodotto in eccesso e otterremo un bellissimo effetto vintage grazie al quale i nostri mobili acquisteranno tutto un altro aspetto.