• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Il Gregge Ribelle logo

Come Arredare la Camera da Letto con uno Stile Semplice

Negli anni Sessanta, il termine Minimal Art venne coniato da un filosofo inglese per indicare la “riduzione minimale” in atto nei lavori di alcuni artisti; si tratta di una corrente che concretizzò una riduzione della realtà alle strutture geometriche, concentrandosi sulla fisicità delle opere. Similmente, nell’arredamento si tratta di eliminare fronzoli e superfluo, prediligendo linearità, semplicità e note di evocativa purezza; puntare sui dettagli architettonici prima che sugli elementi decorativi; tutto ciò che mettiamo nella stanza deve avere una precisa funzione.

Less is more è la formula adatta per riassumere l’essenza dello stile d’arredo minimalista. L’affollamento è una forma di distrazione visiva: ogni oggetto attrae almeno un pochino la nostra attenzione. Minore l’affollamento, minore sarà lo stress visivo: una casa minimalista ha un effetto calmante.
Questo stile è adatto a chi sceglie che nella propria camera da letto vuole eliminare tutto il superfluo e utilizzare solo pochi mobili e pochissimi altri elementi d’arredo.
Ad esempio, nella camera da letto minimal l’armadio, essendo un mobile spesso ingombrante, è meglio se mimetizzato, magari realizzato a muro oppure a scomparsa; altrimenti si può optare per tenerlo in corridoio.

Accanto al letto anche nelle stanza minimal si dispone il comodino: semplice, abbinato al colore del letto, sul cui piano è solito vedere abat jour altrettanto geometriche.
Nella stanza, possiamo posizionare qualche mensola in angoli strategici oppure un bel ripiano per il televisore, frontale al letto, rammentandoci di non riempirlo di soprammobili.

Infine, dovendo evitare il surplus di mobilio (bandite librerie troppo ingombranti!) è, però, utile come consiglio per dare un tono in più di colore e di calore alla nostra stanza utilizzare qualche libro: nelle mensole o in un comodino pensato ad hoc, niente aiuta di più che la presenza delle copertine colorate per vivacizzare un po’ il nostro ambiente.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Arredare il Cortile

  • Come Arredare Casa con gli Adesivi Murali

  • Come Scegliere la Lavastoviglie in Base alle Esigenze

  • Come Pulire il Gres Porcellanato

  • Come Scegliere il Ferro da Stiro Giusto

Previous Post: « Come Sfruttare le Proprietà dell’Alloro in Casa
Next Post: Recensione dell’Oculare Celestron Ultima »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Guide
  • Programmi
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Eliminare il Doppio Mento
  • Come Preparare una Saponetta con Latte e Miele
  • Come Riciclare le Spugne
  • Come Arredare il Cortile
  • Come Realizzare una Dima per Curvare il Legno

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2023 Il Gregge Ribelle on the Cookd Pro Theme